Piccola introduzionew alla PNL
La programmazione Neuro Linguistica, nota soprattutto con il suo acronimo PNL o NLP nei paesi anglofoni, è una disciplina relativamente recente che ha avuto e continua ad avere una grande influenza in ambiti quali la comunicazione, le vendite, il coaching ed in generale verso la comprensione del comportamento umano. Ad illustracela è Richard Bandler, uno dei cofondatori.
Per preparare questa piccola introduzione alla Programmazione Neuro Linguistica
						abbiamo voluto trovare una fonte autorevole, evitando di scopiazzare  in giro. Per questo siamo riusciti dopo
						diverse ricerche ad individuare  il video
						che vi proponiamo, in cui a parlare è proprio Richard Bandler, uno dei cofondatori della PNL. Ebbene sì: come vedremo più avanti i padri di questa
						disciplina sono ben più di uno, ma ogni cosa a tempo debito. 
						
						Se ancora non sapete cosa sia la PNL vi propongo questa definizione particolarmente estrema, che la
						identifica come la disciplina che si pone di studiare il linguaggio della nostra
						mente, o in alternativa potete fare riferimento alla definizione ufficiale
						riportata come sottotitolo del libro “Programmazione Neuro Linguistica”  ossia “Lo
						studio della struttura dell’esperienza soggettività.”
						
						E’ chiaro che comprendere il linguaggio usato dalla nostra
						mente ha un valore potenziale incredibile in quanto, se è vero che  è possibile riprogrammare un computer se
						conosci il suo linguaggio macchina, così è ipotizzabile fare anche con la mente
						umana.
						
						Definire i propri obiettivi e predisporsi nella condizione
						di perseguirli e raggiungerli evitando le psico-trappole quali la paura di
						fallire, la scarsa autostima ed altro ancora è un desiderio comune e quello che
						la Programmazione Neuro Linguistica promette.
						
						Come si è giunti a questo si deve all’intuizione di Richard Bandler nel corso del lavoro da
						lui svolto nel modellamento: una tecnica oggi insegnata nei corsi di PNL che si prefigge di individuare “il processo attraverso il quale le persone
						operano cambiamenti mentali” (il modello) identificando una struttura
						replicabile, tale da consentire ad altri di ottenere i medesimi risultati.
						
						E’ stato grazie allo studio meticoloso e sistematico di casi
						di successo, di persone eccellenti in termini di risultati che poi sono state
						elaborate le teorie alla base della Programmazione Neuro Linguistica, che oggi
						vengono adottate nella vendita e più in generale nel miglioramento della
						qualità della vita personale e professionale di persone in tutto il mondo.
						
						Se queste sono le finalità della PNL e le sue origini cosa
						direi sui suoi ideatori?
						
						Uno di questi è il matematico Dottor Bandler che abbiamo già citato e che oggi è a capo di una delle più
						grandi scuole di PNL o più
						correttamente di Neuro Linguistic
						Programming  e l’altro è il linguista
						Dottor John Grinder, che
						successivamente ha sviluppato la scuola denominata New Code NLP.
						
						Entrambi sono autori del libro “La struttura della magia”
						nel quale sono presentate le basi e gli studi che poi sono confluiti nel
						successivo libro appunto intitolato “Programmazione Neuro Linguistica” ed in
						cui per la prima volta viene utilizzato questo termine.
						
						Concorrono nella stesura di quest’ultimo anche Robert Dilts, altra figura
						significativa nel panorama della PNL, Leslie
						C. Bandler e Judith De Lozier.
						
						Da nessuna parte compare il nome di Frank Pucelik che solo recentemente risulta citato come ulteriore
						cofondatore e che pare per alcuni screzi con Bandler si fosse all’epoca allontanando rinunciando alla paternità
						di questa disciplina.
						
						Torneremo a parlare di Programmazione Neuro Linguistica e
						più specificatamente delle sue basi e tecniche presto con nuovi articoli che tu
						possa apprezzare, speriamo come tu puoi aver apprezzato questo.
						
						A presto.